Autre culture
Una forte presenza a Soletta
Le Giornate del Cinema di Soletta sono il banco di prova della produzione cinematografica svizzera. Quest’anno ci sono ben 19 film che in un modo o nell’altro sono sostenuti dal Percento culturale Migros. Ci sarà la première mondiale «Farid» di Pino Esposito (foto). Il film racconta l’espulsione dello scrittore palestinese Farid Dhamrah. Anche i film «Boys Are Us» di Peter Luisi così come «Halb so wild» di Jeshua Dreyfus festeggiano la loro première svizzera. Proiettati per la prima volta anche i documentari «Paul Bowles. The Cage Door Is Always Open» sull’autore di culto Paul Bowles, «Harry Dean Stanton: Partly Fiction» di Sophie Huber così come il documentario sul tennis «Jan». In programma anche i premiati (con il premio per il film documenario europeo) «Hiver nomade», «Forbidden Voices» di Barbara Müller, «Vibrato» di Jacqueline Veuve, «Tutti giù» di Niccolò Castelli, «Das Gehörlosendorf» di Dieter Gränicher, «Amore carne» di Pippo Delbono, «Image Problem» di Simon Baumann e Andreas Pfiffner, «Virgin Tales» di Mirjam von Arx così come i cortometraggi «Un mundo para Raul» di Mauro Müller, «La nuit de l’ours» di Sam e Fred Guillaume, «Prora» di Stéphane Riethauser e «Roter Schnee» di Luka Popadic.
Le 48me Giornate del Cinema di Soletta saranno in scena dal 24 al 31 gennaio 2013.
Quelle: www.migros-kulturprozent.ch
Autor
Migros-Kulturprozent
Contact
Catégorie
- Autre culture
Publié à
Webcode
www.guidle.com/B9pBji