Museo

Segantini Museum

Segantini Museum, St. Moritz

Inaugurato nel 1908, il Museo Segantini fu costruito dall'architetto Nicolaus Hartmann come un memoriale, una sorta di monumento ambulante al grande pittore Giovanni Segantini (1858-1899).

Inaugurato nel 1908, il Museo Segantini fu costruito dall'architetto Nicolaus Hartmann come memoriale, una sorta di monumento ambulante al grande pittore Giovanni Segantini (1858-1899). L'edificio, con la sua imponente cupola, è modellato come una rotonda museale sul padiglione che Giovanni Segantini aveva progettato per il suo panorama engadinese all'Esposizione Universale di Parigi del 1900. La collezione comprende circa 55 dipinti, disegni e sculture di Giovanni Segantini: dipinti a olio, disegni a matita, a pastello e a carboncino del periodo trascorso in Italia, a Savognin e a Maloja. Il fulcro della mostra è il grande trittico alpino "Divenire", "Essere", "Passare". Dal 2001 sono esposte anche le opere della Fondazione Otto Fischbacher Giovanni Segantini.


Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.

Indirizzo

Segantini Museum
Via Somplaz 30
7500 St. Moritz

Data

20.5.2025 a 20.10.2025   ogni Ma a Do   11:00 - 17:00

20 maggio-20 ottobre, 16 dicembre-13 aprile: mar-dom 11.00-17.00

Prezzo

Adulti CHF 15.00

Studenti (16-25 anni) CHF 10.00

Giovani da 6 a 16 anni CHF 3.00

Bambini sotto i 6 anni gratis

con tessera stampa CHF 10.00

Contatto

Segantini Museum
Via Somplaz 30
7500 St. Moritz
info@segantini-museum.ch
081 833 44 54 (Museum)

Categoria

  • Museo

Gruppo di riferimento

  • Adatto ai bambini

Tema

  • Arte

Servizi

  • Shop

Accesso

  • Spazio per parcheggio

Affiliazioni

  • AMS Associazione dei musei svizzeri

Webcode

www.guidle.com/XgvCPt