Museo

Casa museo Luigi Rossi

Casa museo Luigi Rossi, Tesserete

Dai primi anni Novanta dell’Ottocento ai primi anni Dieci del Novecento si compie all'interno dell'opera di Luigi Rossi il passaggio dal Realismo al Simbolismo. Le ampie figurazioni della vita dei campi si pongono in relazione alla pittura di Jules Breton, già ammirata nel 1878 all’Esposizione Universale di Parigi. I due artisti condividevano la medesima pacata accettazione del declino della civiltà contadina, con serenità, in un atteggiamento malinconico e ideale.

Indirizzo

Casa museo Luigi Rossi
In Biòlda
6950 Tesserete

Data

Open to the public on the first Saturday of every month from 2:30 p.m. to 5:30 p.m.

Contatto

Casa museo Luigi Rossi
Quartiere Biolda
6950 Capriasca
info@casamuseoluigirossi.ch
091 930 08 83

Categoria

  • Museo

Tema

  • Arte

Webcode

www.guidle.com/pi4Wju