Sentiero alpinistico
La Kaiserroute - Tutti i sette Churfirsten in un solo giorno
Iltios-Bahn und Chäserrugg, Unterwasser
Solo pochi accettano la sfida di scalare tutte le sette cime del Churfirsten in un solo giorno.
Gli intrepidi partono la mattina presto da Starkenbach (890 m), con l'obiettivo di ricevere il meritato "Kaiserroute Finisher Glass" sul Chäserrugg dopo circa 3.600 m di ascesa e quasi 30 chilometri di percorso*.
Il dolce inizio dell'escursione attraverso la foresta e la cresta erbosa fino alla prima cima, il Selun (2'204 m), è l'inizio perfetto per questo giorno speciale. L'escursione prosegue poi verso Frümsel (2'266 m): uno spuntone ripido, breve ma intenso. Una volta in cima, è il momento di fare colazione con una vista unica. In lontananza si intravede già la meta della giornata, ma in mezzo ci sono ancora cime emozionanti e varie. Il sentiero tra le singole cime del Churfirsten conduce su impressionanti campi carsici, tra rocce e mucche, che pascolano comodamente ed emanano una calma rilassante.
L'ampia cresta del Brisi (2.277 m) è ripida e lunga. Se praticate lo sci alpinismo in inverno, dovete assolutamente visitare questa vetta quando nevica. Sulla Brisi, vale la pena di guardare verso ovest fino all'inizio dell'escursione. Metà del tour è già stato fatto qui!
La seconda parte dell'escursione è ora un po' più intensa, ma è mitigata dal panorama sempre fantastico. La discesa sportiva dalla Brisi è la preparazione ottimale per il Churfirsten tecnicamente più impegnativo: lo Zuestoll (2.234 m). Un sentiero escursionistico alpino conduce alla sua cima e, una volta in cima, il Selun è finalmente più lontano della meta, il Chäserrugg.
Il sentiero che porta allo Schibenstoll (2'234 m) è lungo e faticoso. In cima ci si gode il panorama con la confortante certezza che gli ultimi due Churfirsten richiedono solo un'altra salita grazie a un grado di raccordo. Durante il percorso attraverso la valle di Gluri verso la sella (2.045 m) si cammina in una natura incontaminata e si può persino vedere qualche stambecco che prende il sole. Sulla destra, la parete rocciosa dello Schibenstoll, 70 metri più in basso, indica sempre con precisione quanto manca alla vetta dell'Hinterrugg (2.306 m). A differenza del già conquistato Churfirsten, all'inizio della salita verso Hinterrugg si gode della vista del rinfrescante Walensee. Più ci si avvicina alla penultima cima, più la vista sulle montagne circostanti diventa maestosa.
L'edificio della vetta, opera di Herzog & de Meuron, si trova a pochi passi e si può davvero godere del "traguardo" da Hinterrugg a Chäserrugg. Il gioco è fatto e voi fate parte della cerchia dei "finisher della Kaiserroute".
*Postate un selfie su Instagram con l'hashtag #kaiserroute su ognuno dei sette Churfirsten e vi offriremo un prezzo speciale per la discesa e una bevanda in un "finisher glass", che potrete esporre nella vostra collezione personale di trofei. Contattateci al ristorante della vetta del Chäserrugg!
Inizio Starkenbach
Destinazione Chäserrugg
Tempo di percorrenza circa 12 ore
Lunghezza circa 30 km
Dislivello circa 5'800 m
Difficoltà escursionistica alpina (T4)
Riposo al ristorante in cima al Chäserrugg
Prezzo Highlight Finisher per il biglietto a valle
Adatto solo a escursionisti sportivi e molto esperti.
Nota: Questo testo è stato tradotto da un software di traduzione automatica e non da un traduttore umano. Può contenere errori di traduzione.
Indirizzo
Iltios-Bahn und Chäserrugg
Talstation Unterwasser
Früeweidstrasse 8
9657 Unterwasser
Data
Per gli orari di apertura attuali, consultare il nostro sito web:
https://www.chaeserrugg.ch/de/Oeffnungszeiten.html
Contatto
Toggenburg Bergbahnen AG
Frühweidstrasse 8
9657 Unterwasser
info@chaeserrugg.ch
0719986810
Categoria
- Sentiero alpinistico
Webcode
www.guidle.com/EGMA9Q